|
...pagina iniziale
->uffici e servizi
SETTORE AMMINISTRATIVO, Responsabile Dott.ssa Tiziana Pagani - Vice Segretario Generale |
UFFICIO: STATO CIVILE DATA AGGIORNAMENTO: 21-9-2013 TITOLO Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero e concernenti cittadini stranieri PREMESSA Su richiesta dei cittadini stranieri residenti in Italia possono essere trascritti, nel Comune dove essi risiedono, gli atti dello stato civile che li riguardano, formati all'estero. COME Occorre presentare all'ufficio di stato civile, il documento in lingua originale unitamente alla traduzione in lingua italiana e alla legalizzazione, ove prescritta, da parte della competente autorità straniera. Possono essere altresì trascritti gli atti dei matrimoni celebrati fra cittadini stranieri dinanzi all'autorità diplomatica o consolare straniera in Italia , se ciò è consentito dalle convenzioni vigenti in materia con il Paese cui detta autorità appartiene. Sugli atti di matrimonio trascritti possono essere annotate le convenzioni matrimoniali stipulate con atto notarile. PUO' ESSERE RILASCIATA SOLO COPIA INTEGRALE DELL'ATTO TRASCRITTO A RICHIESTA DEGLI INTERESSATI. DOVE UFFICIO STATO CIVILE-ANAGRAFE Piazza Cavour, 24 Piano Terra tel. 0321/776343 fax 0321/776342 Responsabile Settore: PAGANI Tiziana QUANDO Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 TEMPI E COSTI Il costo è di 16,00 per la marca da bollo per l'istanza. Tempi: una settimana dalla presentazione dell'istanza. | INDICE DELLA SEZIONE STATO CIVILE ANAGRAFE SEGRETERIA-CONTRATTI-ARCHIVIO/PROTOCOLLO-SERVIZI GENERALI LEVA E SERVIZI MILITARI SERVIZI CIMITERIALI DIFENSORE CIVICO AFFARI GENERALI MESSI CENTRALINO |